Wish you were here     
Vorrei che tu fossi qui
Pink Floyd

Cosa significa questa canzone? Leggi i commenti degli utenti!

Hai un nuovo significato per Wish you were here di Pink Floyd? Inviacelo!

Wish you were here si trova in 1ª posizione!

Falla salire di classifica lasciando un commento o cliccando su Mi piace e su +1 qui sotto!

Inserisci il tuo commento

 

 

Ti piace tradurre? Aiutaci!
1
Ugo Cacini commento inviato 9 anni fa Una bella e sana creatività non necessita nel modo più assoluto di sostanze psicotrope che creano dipendenza e che in breve tempodanneggiano irrimediabilmente le cellule cerebrali e perciò la possibilità dell'essere creativi.
Amico smettila di ragionare in modo fuorviante e mistificatore della realta'. Caz...te inutili e dannose.
Buongiorno
Dr. Ugo Cacini Rispondi
6
"snake"crazy Diamond commento inviato 9 anni fa non ho capito con chi ce l'hai.se parli a me ho scritto"creando immani danni ulteriori",quindi non mi sembra che io abbia parlato positivamente dell'abuso di sostanze psicotrope!e mai ho detto che la creativita'abbisogni di sostanze o altro,anzi..se ti sei rivolto a me probabilmente non capisci l'italiano(poi non avevo scritto a te,ma ad un altro per avallare cio'da lui affermato..perche'evidentemente entrambi sapevamo,od avevamo sentito,cio'che tu ignori!).che barrett avesse una preesistente patologia psichiatrica aggravata dall'abuso di lsd non l'abbiamo detto io o Alessandro, ma i suoi stessi colleghi del gruppo e personaggi che l'avevano conosciuto personalmente:se non sai taci(a parte che,se veramente sei dottore,non conoscendomi,con me dovresti usare il "lei"accademico perché..chi ti conosce??) che e'meglio!se invece non dici a me fa'niente.ma la storia e la realta'non la cambi tu,caro!non la cambia nessuno(a proposito di presunti mistificatori..se invece pretendi si scriva solo cio'che piace a te:scriviti e risponditi da solo,che allora puo'darsi tu capisca e ti dia pure ragione!)ripeto:se non dicevi a me,PAX.ora saluto perche'di sorbirmi cagate varie da parte dei vari "soloni"di turno(profeti del nulla che fraintendono per mestiere ogni affermazione) mi son pure rotto definitivamente!.restate pure nel vostro "brodo di giuggiole"primordiale!bye. Rispondi
-1
Ugo Cacini commento inviato 9 anni fa @egr.sign."Snake" crazy Diamond, del quale ignoro il vero nome , al contrario LEI del mio, non so se anche lei appartiene alla categoria dei "soloni" come me, ma desumo da quanto scrive non ne faccia parte. Nel precisare che non è a lei che era rivolto il mio precedente commento, ma a tale sign.A. Hoffman.
Sarei lieto di dimostrarle personalmente e in modo serio ed appropriato che quanto posso affermare, non solo a mio giudizio ,che cioè la creativita' artistica e creativa sia molto spesso riconducibile a patologie psichiatriche e non "grazie" all'abuso di sostanze psicotrope,sempre dannose , e che tali "benefici" vengono dichiarati troppo spesso e cercati di dimostrare come utili da coloro che vogliono giustificare le proprie dipendenze a riguardo. Ma poiché ognuno di noi rimarrebbe nei propri pareri senza approdare ad un serio e sereno confronto , perciò ritengo conclusa ogni mia replica a riguardo.
La saluto cordialmente augurandole una tranquilla serata .
Se le può interessare le faccio presente che forse in comune abbiamo la medesima preferenza per i Pink Floyd dei quali sono fan dall'età di tredici anni. Ed attualmente navigo verso i 51.
Buonasera signor Snake ecc..ecc... Rispondi
0
Davide commento inviato 8 anni fa E lei che non prende sostanze psicotrope, che cos'ha creato di così geniale? Sentiamo...
Se non si fosse bruciato Syd Barrett non sarebbe mai stato Syd Barrett... Rispondi
0
"snake"crazy Diamond commento inviato 9 anni fa egregio dottore:i pink Floyd sono ovviamente grandi e li ascolto da quando ero in fasce,dato che la loro musica pervadeva la mia casa natale(causa genitori e parenti vari),;ma io mi interesso anche di mille altri,ed il mio nickname cambia sovente a seconda degli artisti che commento,pur restando sempre piuttosto riconoscibile(ma certamente avra'riconosciuto il riferimeno alla "suite" dei Floyd,essendo un esperto!).non avevo comnq dubbi fossero il suo gruppo preferito,essendo spesso i prediletti,specie qui da noi,tra intellettuali o presunti tali.A me basta sapere che con il su modo arrogante(d'altronde da chi si firma dottore come in un referto che ci si puo'aspettare?)lei NON ACCUSASSE ME DI AFFERMARE CHE LE SOSTANZE D'ABUSO ABBIANO UN QUALCHE EFFETTO POSITIVO SULLA CREATIVITA'(quella o c'e' o no,e ho avuto anche spesso da dire con chi lo sosteneva'!),perche'nn l'ho mai affermato o dichiarato e anzi,almeno in questo,CONCORDO PIENAMENTE CON LE SUE ASSERZIONI!essendo stato l'ultimo a parlarne ho frainteso(ed il suo modo m'ha indisposto)e per questo mi scuso.cmq,avendo frequentato a lungo anch'io facolta'e luoghi di studio, le confesso che,per quanto ci sia qualcuno che si ostini a pensarlo(non dico lei..non mi fraintenda!),in realta' non tutto si impara con la teoria, le ricerche accademiche,gli esperimenti e sui libri,specialmente in materia di vita..e di rock!ecco..la supponenza,,invece...quella,spesso si!cordiali saluti e buona giornata anche a lei.luca. Rispondi
0
Alef commento inviato 3 anni fa Saluti dal mio dalla mia chiatta che naviga pacifica e serena nel mare tempestoso. Rispondi
0
Dr Ugo Cacini commento inviato 9 anni fa Ciao Campione! Rispondi
0
Alef commento inviato 7 anni fa La nostalgia Rispondi
0
Milena commento inviato 8 anni fa Dove sono finiti i testi? Rispondi
0
Alef commento inviato 8 anni fa @Milena...sono finite insieme alle traduzioni.
Come ho appena risposto a civas.
Bye Rispondi
0
Sergio commento inviato 8 anni fa ma dove è il testo? Rispondi
0
Alef commento inviato 8 anni fa @Sergio...li ha mangiati il gatto 6 mesi fa. Rispondi
0
Alef commento inviato 8 anni fa Buon compleanno mr. Roger Waters Rispondi
0
Andrea commento inviato 8 anni fa Mi piace Rispondi
0
Marcel Proust commento inviato 8 anni fa Le prime due in classifica sono bellissime due splendide ballate imagine su un mondo che sembra utopistico, ma almeno in parte si potrebbe costruire e whish you were here sulla nostalgia verso un amico che droga e pazzia hanno portato via Rispondi
0
Alef commento inviato 8 anni fa Commuove profondamente Rispondi
0
Franco 61 commento inviato 8 anni fa anche a me mi commuove ! Rispondi
1
Andrea commento inviato 8 anni fa Però sinceramente la traduzione lascia a desiderare, per rendere giustizia a certe espressioni inglesi occorre utilizzare una traduzione meno letterale. Tanto per fare un esempio "correndo sul solito vecchio terreno" è davvero poco piacevole da leggere in italiano. E' una canzone che presenta diverse metafore e "ground" dubito fortemente che possa indicare un terreno qualsiasi, quanto piuttosto la "Terra" e, per rendere ancora meglio l'idea "la vita, il tempo che passa". Perciò, forse sbagliando, l'avrei resa con "Correndo sulla solita vecchia Terra" o, ancora più liberamente "con tutto il tempo che è passato" perché altrimenti secondo me non ha la stessa carica di emozioni che ha invece la versione inglese Rispondi
0
Alef commento inviato 8 anni fa Oddio,ma questa è bella così com'è e basta.
Ecchisene della traduzione in italiano, dai... Rispondi
0
Andrea commento inviato 8 anni fa Che sia Bella non si discute, per me i Pink Floyd stessi non si discutono, visto che li apprezzo tantissimo, ma visto che è un sito per permettere magari a chi non conosce l'inglese di comprendere il significato di una canzone è giusto cercare di renderla il meglio possibile no? ;) Rispondi
-1
Alef commento inviato 8 anni fa Of course...di corsa...
Ah...ah...ah...!!! Rispondi
0
Andrea commento inviato 8 anni fa Ahahaah XD bè, vero anche che lo stesso Waters disse che il testo era volutamente interpretabile in più modi..Io dico solo "il solito vecchio terreno" no dai... XD mi viene in mente un vecchio che zappa la terra che, con tutto il massimo rispetto, poco ha a che vedere con wish you were here Rispondi
0
Lucio commento inviato 9 anni fa La considero un capolavoro, un'opera d'arte, come un autoritratto di Van Gogh, o di Munch, ..... Rispondi
0
Alessandr❤65 commento inviato 9 anni fa @Lucio....giusto. In capolavoro eterno. Rispondi
0
Lucia commento inviato 8 anni fa lucio giusto.in eterno capolavoro. Rispondi
1
Lucia commento inviato 8 anni fa in eterno capolavoro nei secoli dei secoli quando l uomo andra su marte sara prima anche la' Rispondi
0
Alef commento inviato 8 anni fa Più l'ascolto più mi piace Rispondi
0
Franco commento inviato 8 anni fa più mi piace più l ascolto. Rispondi
0
Franco 61 commento inviato 8 anni fa pero anche più l ascolto più mi piace sono indeciso Rispondi
0
Alef commento inviato 8 anni fa Bella. E basta! Rispondi
0
Franco 61 commento inviato 8 anni fa più che bella bellissima e basta! Rispondi
-44
Franco 61 commento inviato 8 anni fa Questo commento ha ricevuto troppi commenti negativi. Mostra comunque Rispondi
0
Alessandr❤65 commento inviato 9 anni fa ...un gradino più giù. Certo. Perché dopo il 13 novembre ha giustamente ceduto il posto a Imagine... Rispondi
0
Minchionni Franco commento inviato 8 anni fa ma noi la ritireremo su un gradino più su perché più mi piace più e bella Rispondi
0
Franca commento inviato 8 anni fa Grazie !!!! Rispondi
0
Rem commento inviato 9 anni fa Sapiente Poesia ! Rispondi
1
Alessandro67 commento inviato 9 anni fa Syd soffriva di schizzofrenia ma invece di curarsi con i medicinali assunse droghe o peggio mischiò le due cose e questo gli distrusse il cervello. Nel documentario sulla reaizzazione di "wish you were here" (ogni tanto trasmessso su RAI 5) i Pink Floyd raccontano che un girono in sala di incisione videro un obeso quasi calvo che dimostrava almeno 65 anni solo dopo diversi miniti si accorsero che era Syd erano passati solo 7 anni ma sembrava che ne fossero passati 40 .. Rispondi
0
"snake"crazy Diamond commento inviato 9 anni fa si,alessandro:l' lsd aveva agito,facendo immani danni ulteriori,su una patologia psichiatrica preesistente(forse proprio una qualche forma di schizofrenia)!ho visto anch'io il documentario con barrett obeso,privo di soppracciglia,confuso,calvo che si presento'(era il giugno del'75)negli studi di Abbey road dove i pink Floyd(nome creato proprio da barrett combinando il nome di pink Anderson e Floyd council,due bluesmen georgiani semi-sconosciuti)stavano ultimano le registrazioni dell'album(che sarebbe poi uscito nel settembre dello stesso anno)..in effetti era talmente cambiato che gli altri(ma anch'io..almeno basandomi sulle foto) stentarono a riconoscerlo..ed una volta riconosciutolo molti dei presenti,compresi gilmour e waters,scoppiarono in lacrime!che tristezza!a differenza di "shine on.."(che parla di syd in maniera specifica),"wish you were here"(testo di waters),titolo a parte,ha un significato piu'ampio e generico ma.."..ogni volta che la canto nn posso fare a meno di pensare a lui!"(david gilmour).ciao Alessandro.spero tu stia bene(e anche di non disturbarti!).buona giornata.bye.luca. Rispondi
0
A. Hoffman commento inviato 9 anni fa Non mi pare fosse schi"z"ofrenico. I problemi psichici se li è procurati con l'abuso di psichedelici. Una persona creativa dovrebbe farne un uso minimo, altrimenti prende il vizio di riflettere la propria immaginazione in tutto. Rispondi
0
Alessandro67 commento inviato 8 anni fa @ Hoffmann ... Non credo che la droga o meglio LSD sia l’unica responsabile per la malattia di Syd. All’epoca.mi sembrava che Syd fosse allo sbando e la cosa peggiore che puoi fare quando sei allo sbando è di incominciare a incasinarti con gli allucinogeni e lui usava tanto LSD all’epoca ma sicuramente aggravò quei sintomi che per sommi capi potremmo chiamare schizofrenia: sentiva le voci, diventò taciturno, diventò una persona diversa: erano davvero buchi neri nel cielo. Roger Waters. Rispondi

Carica altri 40 commenti
(40 su 350)