Alessandro67
commento inviato 8 anni fa
@Sangiovese L'altro ieri su RAI 2 hanno fatto un documentario sugli Stadio e veniva citato anche Luca Carboni. Non sapevo che molti testi delle canzoni degli Stadio fossero suoi. Il fatto di aver ottenuto un clamoroso successo come cantante e come bel ragazzo idolo delle ragazzine negli anni 80 lo ha fatto collocare tra la categoria degli autori "commerciali" ma in realtà ha saputo scrivere bei testi. ciao
↩
Rispondi
Evviva La Romagna, Evviva Il Sangiovese!
commento inviato 8 anni fa
Luca Carboni e' molto bravo.
In casa ho una sua raccolta di successi eccellente, che risale ad una ventina di anni fa.
L'album, che contiene Silvia lo sai, e' un piccolo capolavoro.
Cesare Cremonini forse oggi e' il miglior cantante che esprime Bologna, ma per la carriera forse Luca Carboni lo supera.
Silvia lo sai, Farfallina, Ci vuole un fisico bestiale, Mare mare, Caro Gesu, Le ragazze, La mia citta' ecc. sono brani che hanno tutto di bello.
Caro Gesu e' splendida e solo Chi era lui, retro di Il ragazzo della Via Gluck di Celentano ha una concorrente per l'ispirazione, ma non la raggiunge.
Mare mare mi ricorda la mia voglia che avevo ogni estate di raggiungere la riviera romagnola, che aveva una vita internazionale unica.
$econdo me l'Unione Europea e' nata in Viale Ceccarini o in Viale Dante a Riccione.
Moralmente.
Grande Luca, che ci ha detto qualcosa di diverso da tutti gli altri.
E molto bene.
Peccato che ha avuto un periodo di modesto successo, ma ha i mezzi per risalire ai suoi massimi livelli.
Gli Stadio sono molto bravi, ma io non vedo Luca inferiore a loro, anzi...
Sotto l'ala protettrice del grande Lucio Dalla, Bologna ha molto da dare alla musica.
↩
Rispondi
Evviva La Romagna, Evviva Il Sangiovese! (ls)
commento inviato 8 anni fa
Luca Carboni, che raggiunse il massimo con "Silvia lo sai", ci lascia un pezzo memorabile con "Mare Mare".
Io, che ho passato tutte le estati della mia adolescenza, e non solo, a Riccione, mi sento coinvolto emotivamente in questa canzone, ma sono certo che tantissimi la penseranno come me.
Questo pezzo e' bellissimo per le parole e la musica.
Luca Carboni, dopo la scomparsa di Lucio Dalla, secondo me si gioca con Cremonini la palma del migliore cantante bolognese.
↩
Rispondi
In casa ho una sua raccolta di successi eccellente, che risale ad una ventina di anni fa.
L'album, che contiene Silvia lo sai, e' un piccolo capolavoro.
Cesare Cremonini forse oggi e' il miglior cantante che esprime Bologna, ma per la carriera forse Luca Carboni lo supera.
Silvia lo sai, Farfallina, Ci vuole un fisico bestiale, Mare mare, Caro Gesu, Le ragazze, La mia citta' ecc. sono brani che hanno tutto di bello.
Caro Gesu e' splendida e solo Chi era lui, retro di Il ragazzo della Via Gluck di Celentano ha una concorrente per l'ispirazione, ma non la raggiunge.
Mare mare mi ricorda la mia voglia che avevo ogni estate di raggiungere la riviera romagnola, che aveva una vita internazionale unica.
$econdo me l'Unione Europea e' nata in Viale Ceccarini o in Viale Dante a Riccione.
Moralmente.
Grande Luca, che ci ha detto qualcosa di diverso da tutti gli altri.
E molto bene.
Peccato che ha avuto un periodo di modesto successo, ma ha i mezzi per risalire ai suoi massimi livelli.
Gli Stadio sono molto bravi, ma io non vedo Luca inferiore a loro, anzi...
Sotto l'ala protettrice del grande Lucio Dalla, Bologna ha molto da dare alla musica. ↩ Rispondi
Io, che ho passato tutte le estati della mia adolescenza, e non solo, a Riccione, mi sento coinvolto emotivamente in questa canzone, ma sono certo che tantissimi la penseranno come me.
Questo pezzo e' bellissimo per le parole e la musica.
Luca Carboni, dopo la scomparsa di Lucio Dalla, secondo me si gioca con Cremonini la palma del migliore cantante bolognese. ↩ Rispondi