Alef
commento inviato 9 anni fa
Lorenzo scusa "Coldplay" non Cosplay...quelli vengono a frotte per il "Lucca comics & games "...pardon di nuovo
↩
Rispondi
Lorenzo S
commento inviato 9 anni fa
Ho letto i vostri articoli.
E' da tutta la vita che risulto simpatico alla gente (mi viene in mente " Sono un simpatico" di Adriano Celentano), ma io non faccio niente di straordinario, perché questo accada.
Mi fa piacere, vi ho già detto, che su TripAdvisor ho una media alta, senza aver mai barato: su due recensioni che faccio, c'è una persona nel mondo che mi da' il voto utile, cioè dice che ciò che ho detto le e' stato molto utile.
E' un dato di fatto.
Da bambino ero una specie di "ragazzo della via Gluck'" e forse e' questo che piace, ma anch'io a volte ho dei problemi molto grossi (l'anno scorso di questi tempi avevo due mali brutti, uno poi lo era tanto e, ringraziando il Signore, oggi entrambi i controlli sono negativi.
Per due anni e mezzo ho avuto anche il problema dell'esodo anticipato (sconfortante esperienza).
Saluti!
↩
Rispondi
Alessandro67
commento inviato 9 anni fa
la canzone è del 1965 quando i Beatles stavano passando dalle canzoni semplici yeah yeah (ma comunque belle) a canzoni un più articolate Yesterday, Help. Se cliccate The Beatles "The Night Before (stereo remix single track vocals" su youtube trovate il video originale uno dei primi video musicali della storia. Altra rarità John suona il piano
↩
Rispondi
Alef
commento inviato 9 anni fa
Ale...ho appena scritto a Lorenzo auspicando un intervento su questa canzone che te nel frattempo stavi scrivendo ...ma che ti rischiavano le orecchie? (Spero conosca il significato )...grazie!
↩
Rispondi
Lorenzo S
commento inviato 9 anni fa
E' inserito nel quinto album dei Beatles che contiene l'omonima strepitosa canzone.
The night before ha un testo così così, ma una parte musicale trascinante che ti rimane dentro di te a lungo.
Non e' difficile da suonare,con la chitarra, e da cantare e si vede il genio musicale dei Fab Four.
↩
Rispondi
Alef
commento inviato 9 anni fa
Ora l'esperto su questo argomento Messer Alessandro dalla Veneta terra mi tirerà le orecchie per tanto mio ardire. La canzone semplice musicalmente ha però un testo bello e romantico ...zucchero fuso. Senti Lorenzo ma mi puoi dire lo die de li tuoi natali?...curiosità femminile. ..bye
↩
Rispondi
Lorenzo S
commento inviato 9 anni fa
Grazie!
Mi ero quasi rassegnato a non avere risposte in merito.
Sono nato il 30/07/1953 in terra di Romagna, da madre romagnola, a Faenza (Ra) , la città di Laura Pausini, ma abito in questa città dall'età di 8 anni ed e' come se fossi nato qui.
Anche tu sei stata adottata da Lucca, ma vieni da Pontedera Li.
Sono quasi coetaneo di Marco Tardelli, tua gloria locale e coetaneo di Claudio Gentile, altro campione del mondo della nazionale italiana di calcio del 1982.
Ho sempre fatto molto sport e mi dicono che dimostro 6/7 anni in meno (meno male...).
Da ragazzo sono stato campione provinciale di corsa (ero alto già a 14 anni) e la mia cognata più giovane, quando avevo 24 anni, mi diceva che assomigliavo a Ugo Pagliai, l'attore (troppo buona...).
La mia privacy ormai e' stata violata di parecchio.
Se vuoi commentare alche The scientist dei Coldplay mi farebbe piacere, così almeno avrei l'impressione che qualcuno legga ciò che scrivo.
Alla prossima.
P.s. Poiché siamo su un sito pubblico e alla gente non interesserà niente di ciò che ho detto, aggiungerò che "The night before" ha il pregio delle canzoni di fenomeni quali sono i Beatles, di essere cioè semplicissima e contestualmente coinvolgente.
Infatti e' al di fuori del tempo e dopo che l'hai ascoltata dici:
- "Bella!"
↩
Rispondi
Alef
commento inviato 9 anni fa
Lore'...sul fatto che nessuno ti fila sai benissimo che non è così perché almeno io e Ale lo facciamo. Eh! Ma non posso commentare quella canzone dei Cosplay perché non la conosco . Ho smesso di interessarmi alle nuove uscite musicali da almeno 25 anni...salvo rarissime e sporadiche eccezioni. Comunque guarderò di fare un'eccezione e presto l'ascoltero'...promesso! Io ormai non credo più nell'astrologia anche se sinceramente ho anche approfondito l'argomento frequentando un corso di Scienze occulte. Ma sarei Acquario ascendente Leone e Luna in Cancro ..ma ora sono com'è il mio Padre spirituale che quando una stravagante ragazza le chiese di quale segno fosse don Giuseppe rispose mostrando il Crocifisso al collo "Sono di questo segno". ..Stop...Ma Ale su questa canzone non ha niente da esternare? Bye. Ale
↩
Rispondi
E' da tutta la vita che risulto simpatico alla gente (mi viene in mente " Sono un simpatico" di Adriano Celentano), ma io non faccio niente di straordinario, perché questo accada.
Mi fa piacere, vi ho già detto, che su TripAdvisor ho una media alta, senza aver mai barato: su due recensioni che faccio, c'è una persona nel mondo che mi da' il voto utile, cioè dice che ciò che ho detto le e' stato molto utile.
E' un dato di fatto.
Da bambino ero una specie di "ragazzo della via Gluck'" e forse e' questo che piace, ma anch'io a volte ho dei problemi molto grossi (l'anno scorso di questi tempi avevo due mali brutti, uno poi lo era tanto e, ringraziando il Signore, oggi entrambi i controlli sono negativi.
Per due anni e mezzo ho avuto anche il problema dell'esodo anticipato (sconfortante esperienza).
Saluti! ↩ Rispondi
The night before ha un testo così così, ma una parte musicale trascinante che ti rimane dentro di te a lungo.
Non e' difficile da suonare,con la chitarra, e da cantare e si vede il genio musicale dei Fab Four. ↩ Rispondi
Mi ero quasi rassegnato a non avere risposte in merito.
Sono nato il 30/07/1953 in terra di Romagna, da madre romagnola, a Faenza (Ra) , la città di Laura Pausini, ma abito in questa città dall'età di 8 anni ed e' come se fossi nato qui.
Anche tu sei stata adottata da Lucca, ma vieni da Pontedera Li.
Sono quasi coetaneo di Marco Tardelli, tua gloria locale e coetaneo di Claudio Gentile, altro campione del mondo della nazionale italiana di calcio del 1982.
Ho sempre fatto molto sport e mi dicono che dimostro 6/7 anni in meno (meno male...).
Da ragazzo sono stato campione provinciale di corsa (ero alto già a 14 anni) e la mia cognata più giovane, quando avevo 24 anni, mi diceva che assomigliavo a Ugo Pagliai, l'attore (troppo buona...).
La mia privacy ormai e' stata violata di parecchio.
Se vuoi commentare alche The scientist dei Coldplay mi farebbe piacere, così almeno avrei l'impressione che qualcuno legga ciò che scrivo.
Alla prossima.
P.s. Poiché siamo su un sito pubblico e alla gente non interesserà niente di ciò che ho detto, aggiungerò che "The night before" ha il pregio delle canzoni di fenomeni quali sono i Beatles, di essere cioè semplicissima e contestualmente coinvolgente.
Infatti e' al di fuori del tempo e dopo che l'hai ascoltata dici:
- "Bella!" ↩ Rispondi